Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato
alla 21 ^ Edizione della "STAFFETTA 24X1 ORA
TELETHON ” che
si è svolta
sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Udine; evento unico nel suo genere
in Italia, pensato per sostenere la ricerca scientifica contro le malattie
genetiche rare. Negli anni, la manifestazione è cresciuta sempre più,
coinvolgendo agonisti e semplici amatori, che scendono in pista per l’occasione,
testimoniando la grande solidarietà della
nostra gente e consentendo la raccolta di cifre importanti, interamente
devoluti allo studio e alla ricerca. Anche il nostro entusiasmo è cresciuto nel tempo
e oggi siamo convinti che partecipare come Istituto scolastico significa
cogliere il valore della SOLIDARIETA’ e della CONDIVISIONE , non solo attraverso la
raccolta dei fondi donati da alunni, personale della scuola e famiglie, ma
anche impegnarsi in una “fatica sportiva” spesa con
tantissime altre persone.
Correre insieme, correre per chi non può farlo… Ogni frazionista ha corso un’ora , dalle 15.00 del sabato alle 15.00 della domenica, notte compresa; ognuno con il proprio ritmo, ognuno come sa e riesce, anche alternando corsa e camminata. Il lavoro svolto “ sul campo” è stato preparato con cura durante il mese di novembre, con iscrizioni, compilazioni di documenti e raccolta dei fondi ( 393 Euro!!!). E’ stato un vero piacere poter rivedere e ripetere l’esperienza anche con alcuni ex-alunni e docenti. Questa la nostra SQUADRA TELETHON : Margarit Sofia, Visintin Letizia, Visintin Arianna, la prof.ssa Vescovi Maria, Luisa Gabriele, Marchesini Sara, Trevisan Alice, Bianco Marco, Bertossi Margherita, Gregoris Riccardo ( caposquadra), Tiberio Mattia, Quargnal Alessia, Montecalvo Eugenio, Deiuri Simone, Pellegrin Michael, Marcato Luca, Aizza Alessio, Marchesini Elisa, Barone Patrick, Brumat Elia, Drosghig Lucia, la prof.ssa Santini Francesca, Corrubolo Daniel e Zuttion Michael. Hanno fatto parte del Comitato logistico-organizzativo i sigg.ri Montecalvo Ugo, Bellani Simonetta e le prof.sse Antoniazzi Valentina, Pez Simonetta e Zuttion Anna. Sulla pagina Facebook dell’Istituto una carrellata di foto dell’evento. |