Corso di Avviamento per Periti Estimatori danni da avversità atmosferiche

pubblicato 19 gen 2019, 10:13 da Luciano Zancani


E' con notevole soddisfazione che siamo ad informare che anche per il 2019 il nostro istituto sarà sede di uno dei Corsi per Perito Estimatore danni alle avversità atmosferiche che da anni vengono organizzati da una rete di istituti agrari sul territorio nazionale avente per capofila l'I.S.I.S.S. 
"G. B. Cerletti" di Conegliano (TV).

Il corso, della durata complessiva di 16 ore, gode del patrocinio e della collaborazione degli Ordini e Collegi nazionali, dei Consorzi di Difesa e si avvale per la docenza, di Docenti universitari, Docenti degli istituti agrari, Periti grandine, Dirigenti e/o Funzionari delle Compagnie di Assicurazione e dei Consorzi di Difesa, oltre ad esperti esterni.

In particolare, l’attività prevista quest’anno presso il nostro Istituto sarà la prima esperienza formativa di questa tipologia che si svolge sul territorio della nostra Regione perchè è destinata in particolare a tutti coloro che intendono intraprendere l’attività di Perito estimatore danni da avversità atmosferiche; pertanto si invitano tutti i nostri ex-studenti, unitamente a tutti i periti agrari e geometri recentemente diplomati della nostra Regione di voler prendere in considerazione questa opportunità.

Va aggiunto che si tratta dell'unica proposta formativa che beneficia del patrocinio delle Compagnie di Assicurazione e che consente di acquisire le conoscenze di base relative alla stima dei danni causati dalle avversità atmosferiche alle principali colture agrarie.

A conclusione del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, che potrà essere evidenziato anche nella richiesta rivolta alle Compagnie di Assicurazione per offrire la propria disponibilità ad assumere incarichi professionali nell'ambito delle avversità atmosferiche. 

Per ulteriori informazioni, per entrambe le tipologie di corso, fare clic sul collegamento sottostante:


Il depliant illustrativo del corso di Gradisca d'Isonzo è disponibile e scaricabile a fondo pagina.

Per iscriversi al corso, compilare il form che appare premendo qui.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Responsabile Tecnico e Logistico del Corso per la sede di Gradisca d'Isonzo, prof. Luciano Zancani, e-mail: luciano.zancani@goiss.it.

Ċ
Luciano Zancani,
19 gen 2019, 10:13
Comments