Da diversi anni all'Istituto agrario, ogni mattina, diversi pacchi di giornali vengono recapitati agli alunni. Che se ne faranno? Ce lo racconta la professoressa Gabriella Stacul, referente del progetto "Il quotidiano in classe", nell'ambito del quale quattro studenti del Brignoli hanno potuto conoscere da vicino alcuni grandi protagonisti del mondo dell'informazione. Bella ed entusiasmante la partecipazione al Convegno “Crescere tra le Righe” di quattro allievi, Jennifer Muzzonigro, Chiara Pasquali, Piero Fedel e Marco Danei, selezionati dall’Osservatorio permanente giovani editori nell’ambito del progetto “Il quotidiano in classe “ che da anni la nostra scuola promuove. Con loro la prof.ssa Gabriella Stacul, referente del progetto stesso. Il convegno, alla sua 9 °edizione, che li ha visti come unici rappresentanti della scuola del Friuli Venezia Giulia, si è svolto nella tenuta della Bagnaia alle porte di Siena nei giorni 22 e 23 maggio. "Crescere tra le righe"è stata un'occasione unica, nel panorama della comunicazione nazionale, per riunire attorno allo stesso tavolo tutti i protagonisti dell'informazione nazionale e internazionale, scritta e parlata, autorevoli esponenti delle Istituzioni e gli studenti, per fare il punto della situazione sul rapporto tra i giovani e l'informazione e per dare vita ad un confronto libero e diretto sul ruolo che l'informazione stessa può esercitare, quale strumento per la crescita, nelle giovani generazioni italiane, di un solido spirito critico, indispensabile per garantire la convivenza civile e democratica del nostro Paese. I tre temi cardine della nona edizione sono stati “Il ruolo del giornalismo di qualità nell’era digitale", e l'attenzione si è concentrata su come rendere indipendente e autonomo il giornalismo di qualità dai suoi azionisti e su come possano svilupparsi i rapporti con le piattaforme digitali. A condurre la due giorni di lavori il Presidente dell’Osservatorio ha scelto una coppia d’eccezione: la direttrice di SKY TG24 Sarah Varetto e il Vice Direttore de La Stampa Massimo Gramellini. Ad uno stesso tavolo, per la prima volta si sono confrontati il direttore del New York Times Dean Baquet e quello del Wall Street Journal Gerard Baker, il direttore del Washington Post Marty Baron e quello del Los Angeles Times Davan Maharaj, coordinati dal direttore della Stampa Mario Calabresi. Gli studenti sono stati parte attiva nel convegno intervenendo con pertinenza intorno ai temi della conoscenza, consapevolezza, indipendenza e qualità dell’informazione affrontati dai giornalisti nelle tavole rotonde. |