Diciamo "No" alla violenza contro le donne

pubblicato 21 nov 2014, 06:21 da Teresa Candita
Il giorno 25 novembre viene celebrata la giornata internazionale contro il femminicidio, occasione per riflettere sulla realtà amara delle relazioni violente, ma soprattutto per educarci al rispetto di genere.
La proposta, promossa dal Comune di Gradisca d'Isonzo (Assessorato ai Servizi sociali, Educazione, Politiche giovanili e Comunicazione), coinvolgerà le classi 4 e 5 dell'Istituto in un evento che avrà luogo nella Sala del Consiglio comunale, e che vedrà gli interventi di SOS Rosa e della Bibliotecaria. Seguirà una performance incentrata su una narrazione a più voci (tra le interpreti, Serena Finatti) accompagnate musicalmente da Andrea Varnier.
Al termine, verso le ore 12, con un flash mob davanti al Teatro, tutti gli studenti dell'Istituto Agrario chiuderanno l'evento cercando di contagiare i presenti con la loro danza e il loro entusiasmo.

"La donna uscì dalla costola dell'uomo,
non dai piedi per essere calpestata, 
non dalla testa per essere superiore,
ma dal lato per essere uguale, 
sotto il braccio per essere protetta,
accanto al cuore per essere amata."

W.Shakespeare
Comments