Due numeri speciali di Focus dalla redazione Brignoli

pubblicato 26 giu 2017, 00:19 da Laura Cettolo

L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori insieme alla rivista scientifica Focus  ha promosso, per l’anno scolastico 2016/2017, la settima edizione del concorso Focus scuola. Il concorso ha visto la nostra scuola  dare vita ad un piccolo giornale di classe sul modello del mensile Focus.

    Gli studenti delle classi 2A e 2B, nell'ambito del progetto “Quotidiano in classe” iscritti al concorso, hanno utilizzato come strumenti i quotidiani e le copie di Focus che hanno ricevuto direttamente a scuola nel corso dell’anno scolastico, sotto la guida dei loro insegnanti Sdrigotti e Stacul, per dedicarsi prima ad una fase di lettura, di comprensione e documentazione, e poi di produzione, lavorando in gruppo, passando infine a una fase di lavoro più dinamica, all’azione o, meglio, alla “redazione”, facendo interviste, reportage e documentandosi di persona: un’occasione anche per allacciare e approfondire i rapporti col proprio territorio. Il tema trattato è stato quello delle “Acque “del nostro territorio, in particolare confrontando un fiume e un lago: l'Isonzo e il lago di Doberdò

    Il progetto è stato teso anche a valorizzare il lavoro creativo e a costituire un percorso di apprendimento per sviluppare le capacità organizzative, di scrittura, di approfondimento, di analisi e di sintesi degli studenti coinvolti. Il lavoro collettivo ha dato anche l’opportunità ai ragazzi di confrontarsi tra loro, li ha portati a rispettare gli altri e a cercare un punto d’incontro, a mediare per trovare soluzioni, costruendo le basi per imparare l’importanza del lavoro di gruppo.In allegato a questo post i due numeri di Focus scritti dagli allievi

 

Prof.ssa Gabriella Stacul


Ċ
Laura Cettolo,
26 giu 2017, 00:19
Ċ
Laura Cettolo,
26 giu 2017, 00:19
Comments