Sabato 11 novembre alcuni allievi della 3VE dell'I.S.I.S. BEM, sezione Brignoli di Gradisca d'Isonzo, hanno partecipato, assieme alle docenti Patrizia Piccini e Francesca Brusin, al Seminario di Studio della 67^ Giornata Nazionale del Ringraziamento a Cervignano del Friuli, il cui tema era: “La terra ospitale: esperienze di sviluppo della mobilità umana”.Gli allievi hanno presentato un'attività intitolata “Puliamo il mondo”, svoltasi nell'ottobre 2016 in collaborazione con il Comune di Gradisca d'Isonzo, con la Caritas di Gorizia e con il CARA di Gradisca d'Isonzo. Durante questa attività i ragazzi delle classi seconde dello scorso anno, accompagnati da alcuni docenti dell'istituto, non solo avevano pulito il greto sassoso del fiume Isonzo, ma avevano anche conosciuto ed instaurato un rapporto di amicizia con alcuni ragazzi stranieri ospiti del CARA, arricchendo così la propria vita di valori umani. Il giorno successivo, domenica 12 novembre, un gruppo formato da una decina di insegnanti, da una quarantina di studenti o ex-studenti e da alcuni genitori, ha partecipato alla Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo Redaelli nella Basilica di Aquileia.Fra i vari stand nell'area esterna c'era anche quello della scuola, allestito dalle insegnanti Francesca Brusin e Maria Vescovi con la preziosa collaborazione di alcuni studenti della classe 5PT, presenti ad Aquileia fin dal mattino presto. Nello stand erano esposti alcuni prodotti della terra e del lavoro dell'azienda agricola dell'Istituto: lo spumante Emopoli, le mele, l'aceto, i crisantemi, le viole, il miele e le zucche. Dopo la Santa Messa c'è stato un breve colloquio con l'Arcivescovo presso lo stand. Successivamente gli studenti e gli insegnanti presenti hanno incontrato anche il Presidente Nazionale della Coldiretti, Roberto Moncalvo. Entrambi i graditi ospiti sono stati omaggiati con alcuni prodotti dell'azienda agricola. |