Il viaggio della memoria degli studenti del Brignoli

pubblicato 22 mar 2018, 00:44 da Laura Cettolo

Un gruppo di 13 studenti delle classi 4PT, 4GA e 4VE ha partecipato dall’ 8 al 12 marzo al “MEMOBUS 2018 – Viaggiare per comprendere malgrado tutto”.

Il viaggio è stato insieme formativo ed emozionante: i ragazzi prima di partire per la Polonia hanno partecipato ad un ciclo di lezioni preparatorie curate dallo storico Stefan Cok dell’Associazione Quarantasettezeroquattro, hanno ragionato sulla comunità e la cultura ebraiche in Regione e nel Centro Europa, per poi visitare la Risiera di San Sabba e partire alla volta di Cracovia.

Qui hanno visitato il quartiere ebraico di Kazimierz, la sinagoga e il vecchio cimitero ebraico, quindi il ghetto e la fabbrica di Schindler (foto). Il viaggio è culminato nella visita ai campi di sterminio di Auschwitz 1 e Birkenau, luoghi dell’orrore umano, la cui visita ha reso gli studenti del Brignoli nuovi testimoni della memoria.

Gli allievi sono stati seguiti in questo percorso dal prof. Rodolfo De Gasperi.



Comments