La settimana della sostenibilità

pubblicato 15 nov 2017, 12:04 da Laura Cettolo
Il nostro Istituto è attento al tema dell’Educazione Ambientale e ha aderito anche quest’anno alla “Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile” proposta dal Laboratorio regionale di educazione ambientale LaRea- ArpaFVG, organizzando una serie di eventi in collaborazione con Scienza Under 18 Isontina, OGS e LaRea.Il primo appuntamento ha avuto luogo martedì 17 ottobre nell’auditorium della sede di  Staranzano, dove, in un incontro aperto a docenti, studenti e cittadini si è parlato di “ Specie aliene, un’invasione silenziosa del nostro territorio”.

Gli studenti delle classi quarte del Brignoli Margarit Sofia, Danei Marco, Isgrò Alessandro e Davia Matteo hanno esposto i risultati della ricerca da loro condotta sulle specie aliene presenti nella Riserva Naturale del Lago di Doberdò, sensibilizzando il pubblico sulla minaccia che tali specie costituiscono per il fragile ecosistema del lago e interrogandosi insieme al Prof. Livio Poldini del’Università di Trieste su quali strategie possano essere messe in atto per salvaguardare tale patrimonio.

Venerdì 20 ottobre le classi prime e seconde hanno partecipato nell’aula magna del Brignoli all’incontro “La rinascita dell’acqua: uso sostenibile della risorsa idrica” organizzato dall’Istituto di Oceanografia Sperimentale di Trieste.


 La settimana si è conclusa con un’uscita didattica di tutte le classi seconde del Brignoli sul Lago di Doberdò, dove alcuni studenti delle quarte hanno illustrato sul campo i risultati dei loro studi sulla qualità delle acque e sulle comunità vegetali,  passando il testimone agli studenti delle classi seconde i quali continueranno durante quest’anno scolastico il progetto di monitoraggio dello stato di salute del lago.


Comments