Le classi terze in stage linguistico a Norwich

pubblicato 25 feb 2016, 02:14 da Laura Cettolo

Gli allievi  Elia Tosoratti, Alessia Bass e Silvia Todone, raccontano le loro impressioni di ritorno dalla settimana di stage linguistico.

Anche quest’anno dal 31 gennaio al 7 febbraio nella cittadina inglese di Norwich si è svolto lo stage linguistico al quale hanno partecipato gli studenti delle classi Terze dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Brignoli”, accompagnati dai professori Eva Cosolo, Claudio Gerin e Anna Maria Letizia. 

I ragazzi hanno soggiornato a coppie presso famiglie del luogo (host families) e frequentato per cinque giorni al “Norwich Study Centre” il corso di lingua inglese in classi internazionali. Le lezioni iniziavano alle 9:30 per terminare alle 13:00, mentre i pomeriggi sono stati dedicati a varie visite, accompagnati da una guida locale. 

In queste occasioni gli studenti hanno potuto ammirare le bellezze di questa cittadina inglese, come il castello, la cattedrale, le vie tipiche e le innumerevoli chiese. L’esperienza si è conclusa l’ultimo giorno con la visita della città di Cambridge, mentre  una giornata è stata riservata alla visita guidata di un famoso college inglese con il quale la nostra scuola ha interessi comuni, in ambito agricolo e ambientale.

L’”Easton & Otley College” è infatti un college britannico che fornisce una formazione lavorativa a ragazzi dai 14 anni all’età adulta in campo agricolo, zootecnico, edilizio ed ingegneristico, garantendo servizi pubblici e sportivi. I suoi corsi si sviluppano per lo più sulla base pratica e mirano ad approfondire l’esperienza dei ragazzi in modo professionale e specializzato. Forniti di vitto e alloggio, gli studenti, che frequentano le lezioni per 16 ore settimanali, possono dedicarsi alle innumerevoli attività che si svolgono negli edifici, da noi visitati, e distribuiti su una superficie di 220 ettari: il college vanta difatti una struttura per ognuno dei corsi, che sono circa una quindicina.

Abbiamo molto apprezzato gli ideali che questa scuola sviluppa e ci siamo interessati particolarmente al loro diverso metodo di studio, alla tipologia di frequentazione del college e al percorso scolastico, così differente da quello italiano.


Comments