“ Luoghi dell' acqua dell' Isontino": al Kinemax la presentazione dei lavori

pubblicato 4 giu 2018, 08:53 da Laura Cettolo   [ aggiornato in data 4 giu 2018, 08:56 ]

Si è concluso mercoledì 31 maggio al Kinemax di Monfalcone con la presentazione dei lavori delle dieci scuole della provincia partecipanti, il progetto “ Luoghi dell' acqua dell' Isontino", promosso dalla “ Scuola provinciale dell’ acqua” (goh2o.it/) a cui hanno partecipato le classi 2B e 2C dell' istituto agrario Brignoli.







Davanti ad un pubblico di trecento studenti Viola Urdih, Stefano Santosuosso, Anastasia  De Padova e Luca Medeot hanno presentato i risultati del monitoraggio del sito del Lago di  Doberdó compiuto nel corso di questo anno scolastico e un video dai ragazzi realizzato che documenta le uscite e le attività svolte sul campo. 


È stata poi la volta di Alice Trevisan, Alessia Franco e Diego Tognon che hanno esposto i risultati dell' attività di monitoraggio del fiume Isonzo svolta in quattro diversi siti di campionamento da Savogna a Pieris, per determinare la qualità dell' acqua e lo stato di salute dell' ecosistema fluviale.


Complimenti ai ragazzi per la competenza e l’ impegno che hanno profuso e alla prof.ssa Elisabetta Sdrigotti che ha saputo infondere così tanta motivazione e passione nei ragazzi!

Tutti i materiali del progetto sono disponibili sul sito della Scuola dell'Acqua al seguente link:

La mappa dell'acqua







Comments