Moduli sperimentali di zootecnia con l'Associazione allevatori

pubblicato 2 mar 2014, 06:55 da Teresa Candita
foto di gruppo dopo l'esame
Si è conclusa con successo martedì 25 febbraio la sperimentazione didattica elaborata dai docenti di zootecnia dei tre istituti agrari regionali in collaborazione con l'Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia.

L'attività ha coinvolto complessivamente dodici studenti, tre di quarta e uno di quinta per ciascuna delle tre scuole: Gradisca, Cividale e Spilimbergo. Gli allievi, scelti tra i più bravi e motivati, hanno avuto modo di approfondire settori particolari e particolarmente importanti dell'attività zootecnica, quali la produzione di latte e dei suinetti.

Il lavoro si è articolato in maniera coordinata tra scuola (che ha fornito agli allievi le conoscenze tecnico-scientifiche di base), Associazione allevatori (che ha consentito agli allievi di approfondire, assieme ai suoi tecnici ed esperti, i temi più attuali dei settori analizzati) e qualificate aziende del territorio, che hanno ospitato gli allievi per una intensa settimana di stage.

Lorenzo Jurman al termine dell'esame
Al termine, un esame davanti ad una commissione mista composta da docenti dei tre istituti agrari e da tecnici dell'Associazione allevatori ha verificato le competenze raggiunte dagli allievi, sia nel campo tecnico sia in quello della comunicazione multimediale delle proprie osservazioni sull'attività delle aziende di stage.
Il risultato raggiunto dagli allievi - che hanno in questo modo ottenuto una certificazione di competenza - è stato decisamente molto positivo, e suggerisce l'opportunità di continuare anche in futuro questo tipo di collaborazione tra scuole, Associazione allevatori e imprese zootecniche.


Gli allievi che hanno partecipato all'iniziativa sono stati:

per il corso "Produrre latte di qualità":
Marin Petrovic (stage presso azienda Russi di S.Canzian), Nicholas Sain (stage presso azienda Balduit Luca, Loris, Bruno di Fossalon) e Ludovica Vidali (stage presso azienda Frate Luca di Fiumicello). Gli allievi appartengono tutti alla classe 4, articolazione Produzioni e trasformazioni;

per il corso "Produrre suinetti di qualità":
Lorenzo Jurman (foto), allievo della classe 5 A, che ha effettuato il periodo di stage presso l'azienda agricola "Santa Fosca" di Savorgnano (PN).

Comments