Riconoscimenti agli allievi meritevoli del “Brignoli” con il Premio “Candido Masau” 2014

pubblicato 4 nov 2014, 00:39 da Luciano Zancani   [ aggiornato in data 4 nov 2014, 00:40 ]
I
l 3 ottobre 2014, nell’aula magna dell’Istituto Agrario Brignoli, si sono svolte le premiazioni della seconda edizione del Premio in memoria di Candido Masau (1907-1992), illustre tecnico agrario vissuto per più di settant’anni a Gradisca d’Isonzo. La sua grande competenza ed una profonda vocazione alla divulgazione ed alla didattica si sono esplicate attraverso l’attività pubblicistica ed il costante impegno nella conduzione di corsi per agricoltori.


La sua vita è stata illustrata con passione dal dottor Luigi Marizza, che ha anche spiegato l’importanza dello studio e della cultura nella formazione delle giovani generazioni. Un modellino in scala di un trattore storico Landini Testa Calda costruito dallo stesso dottor Marizza è stato mostrato a tutti gli allievi presenti .
La dottoressa Maria Masau Dan ha spiegato che l’iniziativa sua e della sua famiglia di dedicare un premio al padre, che credeva molto nello studio e nella formazione, è nata per sostenere l’Istituto Brignoli e l’
impegno dei suoi  studenti più meritevoli. L'auspicio è che il premio possa essere un riconoscimento morale tale da moltiplicare l' impegno degli studenti dell’Istituto.
Il Dirigente Scolastico, dottor Marco Fragiacomo, ha infine preso la parola per premiare con tre assegni da 500 euro gli allievi che si sono particolarmente distinti nell’attività scolastica nel 2014: Lorenzo Perla e Giacomo Buiatti  per aver affrontato il percorso di studi con motivazione costante e profitto eccellente e Matteo Frandoli che, oltre ad avere un profitto lodevole, ha vinto il primo premio Nazionale ai “Giochi della Chimica 2014”, importante manifestazione organizzata dalla Società Chimica Italiana. 

Comments