Cosa chiede il mondo del lavoro agli studenti che si formano nelle scuole di agricoltura della regione? Il 24 ottobre docenti e dirigenti di tutto il Friuli Venezia Giulia ne hanno discusso presso l'istituto professionale agrario "Sabbatini" di Pozzuolo del Friuli. La Tavola rotonda è stata organizzata dalla rete formata da Gradisca, Pozzuolo e Spilimbergo per studiare e programmare la didattica per competenze nel settore agrario. Erano presenti rappresentanti degli istituti professionali agrari Sabbatini di Pozzuolo e Fermo Solari di Tolmezzo, degli istituti tecnici agrari di Gradisca (capofila della rete), Spilimbergo e Cividale. L'incontro ha visto gli interventi del p.a. Giovanni Cattaruzzi, presidente del Collegio dei periti agrari del FVG, dell'agr. Andrea Biro Zoltan, presidente del Collegio degli agrotecnici del FVG, del dr. Sergio Vello, direttore di Confagricoltura FVG, del sig.Giancarlo Vatri, funzionario di Coldiretti FVG, del dr. Andrea Quellerba, direttore della società agricola Principi di Porcia e Brugnera. L'occasione della tavola rotonda ha offerto per la prima volta nella storia delle scuole regionali di agricoltura la possibilità, per i docenti, di trovarsi assieme a discutere degli obiettivi della loro attività di insegnamento. |