Archivio‎ > ‎A.S. 2011-2012‎ > ‎

Giornata della memoria 2012

pubblicato 29 gen 2012, 00:59 da Luciano Zancani   [ aggiornato il 29 gen 2012, 00:59 da Fabio Zorba ]
Un momento della conferenza del 25 gennaio in aula magna
In occasione delle commemorazioni per la Giornata della Memoria previste per il 27 gennaio 2012, l’Istituto ha partecipato ad un programma concordato con l’A.N.P.I. – Sezione di Gradisca d’Isonzo, il Comune di Gradisca d’Isonzo, il Centro Gasparini e l’I.C. “U. Della Torre” di Gradisca d’Isonzo.
In particolare, è stata allestita, presso l’Aula magna dell’Istituto, la mostra “Viaggio nella Shoah – La Polonia della soluzione finale”, tratta dal volume omonimo del M.o Luciano Alberton, che sarà oggetto di visita guidata degli studenti sia dell'istituto agrario che dell'istituto comprensivo.
Il giorno 25 gennaio 2012, alle ore 10.30, si è svolta l'inaugurazione della mostra ed è seguita la conferenza di presentazione della stessa da parte del suo curatore, aperta al pubblicoed acui hanno partecipato gli studenti della classi quarte e quinte.
La partecipazione alla conferenza
"Un monito per non dimenticare": è questo il messaggio che la conferenza e la mostra fotografica si propongono.In particolare sono stati illustrati alcuni campi di sterminio polacchi, di cui rimangono concretamente solo i "memorial commemorativi".
Il giorno 27 gennaio 2012, le classi del biennio hanno partecipato, accompagnati dai docenti, agli altri momenti previsti dal programma: la posa di una corona al Cimitero ebraico di Gradisca d’Isonzo; l'inaugurazione della mostra degli elaborati grafici degli allievi della Scuola Media, esposti nell’atrio del Municipio;la Commemorazione della Giornata della Memoria presso la Sala Bergamas.
Ancora una volta l'Istituto ha dimostrato la sensibilità alle iniziative proposte ed il legame esistente con le altre istituzioni del territorio.
Comments