L'intero Istituto, con i suoi circa 200 studenti e numerosi docenti, è stato protagonista di una marcia non competitiva lungo il centro storico e le zone fluviali di Gradisca d'Isonzo. La manifestazione ha concluso, nella giornata di venerdì 4 maggio, le attività collegate al progetto nazionale "Guadagnare salute in adolescenza", organizzato dal CONI in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e con l'Azienda Sanitaria n.2 Isontina. La marcia si è snodata in due percorsi distinti, della lunghezza di 5 km, ed ha toccato i parchi gradiscani del Castello, della Boschetta, della Pineta e la zona del Salet. La giornata, come già l'intero progetto, è stata dedicata allo sport, all'educazione alla salute ed alla corretta alimentazione. Quest'ultimo aspetto ha chiuso la manifestazione, con una merenda a "chilometri zero" offerta a tutti i partecipanti da Coldiretti che ha messo a disposizione mele, yogurt, miele e succo di mela offerti dalle aziende Zorzet e Frate Orazio di San Canzian e La Ferula di Staranzano. |
Archivio > A.S. 2011-2012 >