Il Progetto prende il nome dall’acronimo CLIL
Content
and Language Integrated Learning (apprendimento
integrato di lingua e di contenuto).
CLIL si riferisce ad un contesto educativo nel quale la lingua straniera è usata come mezzo di apprendimento / insegnamento. Questa innovazione nel sistema scolastico italiano accoglie le istanze sociali e culturali dell’integrazione europea, fondata sulle istituzioni dell’Europa Unita e sul Consiglio d’Europa. Il Progetto CLIL presso l’Istituto Tecnico Agrario “G. Brignoli” incentiva gli studenti ad utilizzare la lingua inglese per veicolare alcuni contenuti di discipline scientifiche, matematiche e tecniche d’indirizzo. A questo fine vengono proposte pratiche tipiche dell’insegnamento linguistico, che favoriscono la comprensione e la comunicazione. Le attività didattiche aiutano gli studenti a costruire conoscenze ed a sviluppare competenze applicando nozioni e condividendo strategie. La partecipazione e la cooperazione nel lavoro in coppia e di gruppo rendono l’apprendimento più efficace. Gli studenti diventano consapevoli che la lingua inglese è uno strumento attivo di comunicazione nel campo scientifico e tecnico-professionale, nella prospettiva di una qualificata esperienza di lavoro e di studio in ambito internazionale. Docente coordinatrice del Progetto: prof.ssa Eva Cosolo Docente
responsabile per gli aspetti linguistico-didattici: prof.ssa Cristina Rossi (nell'immagine: la copertina di Doyle, Hood, Marsh, CLIL, Cambridge 2011) |
Progetti didattici >